Rome guided tours…Let’s find out what is hidden in our beautiful town!
Dear parents,
I am happy to share with you the offer of interesting guided tours amongst some of the extraordinary sites we have in Rome, that you may want to consider during your family “town weekends”.
The calendar of the different proposals covers November and is monthly updated by Artefacto, the cultural association responsible of these tours and specialised in History/Art tours within the immense cultural treasures that our town offers.
I am sure that once you’ll try those walks with your children, you will have the pleasure to discover new areas together and find yourselves involved in interesting moments that will help consolidate the learning that your children are acquiring through books and talking in class, but also they will learn from you to be open to discoveries and new findings.
Have fun together and enjoy family moments immerse in History and Art!
Sincerely
Michaela Diena
10 NOVEMBRE giovedì ore 17.00
CICLO “DIO SOPRA GLI DEI”: SAN NICOLA IN CARCERE E SOTTERRANEI
Dove: Via del Teatro di Marcello 46.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso: € 4.
NB: Sopra i 15 partecipanti è previsto il noleggio di auricolari a € 1 a persona.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.12 NOVEMBRE sabato ore 11.00
CICLO “ROMA SOTTERRANEA”: LA CRYPTA BALBI
Dove: Via delle Botteghe Oscure 31.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso: € 7.00 (ridotto € 3,50) valido 3 giorni anche per Palazzo Massimo, Palazzo Altemps e Terme di Diocleziano.
NB: Sopra i 15 partecipanti è previsto il noleggio di auricolari a € 1 a persona.
Durata: 2 ore circa.12 NOVEMBRE sabato ore 14.15
CICLO “ROMA MEDIEVALE”: SANTA MARIA ANTIQUA AL FORO ROMANO
Durata: 2 ore circa.
Dove: Largo della Salara vecchia.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso: € 12.00 (ridotto € 7,50) valido 2 giorni anche per il Colosseo.
NB: E’ previsto il noleggio di auricolari a € 1 a persona.
Durata: 2 ore circa.12 NOVEMBRE sabato ore 20.00
APERTURA IN ESCLUSIVA AI SOTTERRANEI DI PIAZZA NAVONA (STADIO DI DOMIZIANO) E VISITA DELLA PIAZZA
Dove: Via di Tor Sanguigna 3.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso ridotto speciale: € 6.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.13 NOVEMBRE domenica ore 11.00
CICLO “GRANDI MUSEI DI ROMA”: LA CENTRALE MONTEMARTINI CON LE COLLEZIONI DEI MUSEI CAPITOLINI E LA NUOVA SALA DEL TRENO DI PIO IX
Dove: Via Ostiense 106.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso: residenti a Roma: € 6,50 (Ridotto € 5,50). NB: Sopra i 15 partecipanti è previsto il noleggio di auricolari a € 1 a persona.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.13 NOVEMBRE domenica ore 14.30
CICLO “I CAPOLAVORI DEL RINASCIMENTO”: VILLA FARNESINA ALLA LUNGARA CON GLI AFFRESCHI DI RAFFAELLO
Dove: Via della Lungara 230.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso: € 6 (Ridotto € 5).
NB: E’ previsto il noleggio di auricolari a € 1 a persona.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.18 NOVEMBRE venerdì ore 15.00
CICLO “ROMA MEDIEVALE”: CHIESA DI S.PASSERA ALLA MAGLIANA
Dove: Vicolo di S.Passera 1
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Offerta alla chiesa: € 3.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.19 NOVEMBRE sabato ore 11.00
APERTURA STRAORDINARIA DELLE CATACOMBE EBRAICHE DI VIGNA RANDANINI
Durata: 1 ora e 30 minuti ca.
Luogo: Via Appia Antica 136 davanti alla basilica di S.Sebastiano.
Contributo di partecipazione: € 15 a persona comprensivi del biglietto di ingresso.19 NOVEMBRE sabato ore 15.00
CICLO “ROMA SOTTERRANEA”: CASE ROMANE SOTTO LA BASILICA DEI SS.GIOVANNI E PAOLO
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
Luogo: Piazza dei SS. Giovanni e Paolo.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni -Gratis sotto i 16 anni). N.B. Sopra i 13 partecipanti è previsto l’affitto degli auricolari al costo di € 1 a persona.
Biglietto d’ingresso + diritti di prenotazione: € 8.20 NOVEMBRE domenica ore 11.00
CICLO “GRANDI MUSEI DI ROMA”: CAPOLAVORI DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO A PALAZZO ALTEMPS
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
Luogo: Piazza di S. Apollinare 46.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni -Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso: € 7.00 (ridotto € 3,50) valido 3 giorni anche per Palazzo Massimo, Crypta Balbi e Terme di Diocleziano. NB: E’ previsto il noleggio di auricolari a € 1 a persona. Durata: 1 ora e 30 minuti circa.24 NOVEMBRE giovedì ore 10.00 CICLO “ROMA SOTTERRANEA”: S.CRISOGONO CON I SOTTERRANEIDurata: 1 ora e 30 minuti ca. Luogo: Piazza Sonnino 44.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
Biglietto d’ingresso: € 3.
N.B. Sopra i 15 partecipanti è previsto l’affitto degli auricolari al costo di € 1 a persona.26 NOVEMBRE sabato ore 11.00 CICLO “ROMA MEDIEVALE”: S.LORENZO FUORI LE MURADurata: 1 ora e 30 minuti ca. Luogo: Piazzale del Verano 3.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
N.B. Sopra i 15 partecipanti è previsto l’affitto degli auricolari al costo di € 1 a persona.27 NOVEMBRE domenica ore 11.00 CICLO “PASSEGGIATE RIONALI”: IL GHETTO (RIONE S.ANGELO)Durata: 1 ora e 30 minuti ca. Luogo: Piazza Mattei (fontana delle Tartarughe).
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni).
N.B. E’ previsto l’affitto degli auricolari al costo di € 1 a persona.
Non sono previsti ingressi nei monumenti.27 NOVEMBRE domenica ore 18.00 APERTURA ESCLUSIVA: IL VICUS CAPRARIUS (CITTA’ DELL’ACQUA) E FONTANA DI TREVIDurata: 1 ora e 30 minuti ca. Luogo: Vicolo del Puttarello 25
Contributo di partecipazione comprensivo di diritti di prenotazione: € 9 a persona (€ 7,50 per minori di 26 anni – € 1 sotto i 16 anni).
Biglietto di ingresso: € 3 (ridotto 1,50 – gratis sotto i 14 anni).29 NOVEMBRE martedì ore 11.30 APERTURA ESCLUSIVA: LOGGIA DEI CAVALIERI DI RODI E CHIESA DI S.GIOVANNIDurata: 1 ora e 30 minuti ca.Luogo: Piazza del Grillo 1 angolo via di Campo Carleo
Contributo di partecipazione speciale per tutti: € 8 a persona.
Biglietto d’ingresso: € 4 (Ridotto € 3). N.B. Sopra i 15 partecipanti è previsto l’affitto degli auricolari al costo di € 1 a persona.
Modalità di partecipazione
- Per partecipare alle visite è necessario prenotare all’indirizzoinfo@artefactoroma.it e attendere la conferma via mail.
- Vi Preghiamo di indicare per ogni partecipante: Nome, Cognome, Titolo dell’evento scelto e Cellulare (il numero di telefono è necessario a fini organizzativi per eventuali comunicazioni urgenti o cambi di programma).
- Invitiamo a comunicare l’eventuale disdetta almeno 24h prima dell’evento.
- Consigliamo di non presentarsi mai senza aver prenotato all’appuntamento (che potrebbe subire variazioni). La visita verrà effettuata con un minimo di 10 partecipanti. Le riduzioni non sono cumulabili.
- Artefacto è un’associazione culturale. Per partecipare alle nostre iniziative è necessario tesserarsi. La tessera è gratuita ed ha durata annuale.
- Per informazioni potete contattare Giulio (3408598857), Giacomo (3339358386) o Luca (339.2941867).