Year 7, 8 e 9 al Museo Nazionale Etrusco e alla GNAM
Il 16 febbraio i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado della Acorn House avranno la possibilità di avere un’esperienza unica e stimolante: la visita al Museo Nazionale Etrusco per i ragazzi della Year 7 e allo GNAM per quelli della Year 8 e 9.
Durante la prima parte della giornata tutte le classi visiteranno insieme la Basilica di Santa Maria del Popolo che ospita alcune opere del Caravaggio; la guida ci spiegherà l’unicità dei quadri del Merisi focalizzando l’attenzione sulla luce e la plasticità dei corpi, caratteristica pregnante dello stile dell’artista. Successivamente la classe Year 7 raggiungerà il Museo Etrusco mentre le classi Year 8 e 9 andranno alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.
YEAR 7
Per i ragazzi della I media, questa esperienza si pone i seguenti obiettivi:
- Storia dell’arte: consolidare le conoscenze sull’arte scultorea, pittorica e architettonica del popolo etrusco; messa in pratica delle conoscenze sulla pittura etrusca attraverso la realizzazione di dipinti su cartoncino durante il laboratorio di pittura che si terrà presso lo stesso museo; comprendere ed interpretare i dipinti di Caravaggi
- Storia: approfondire gli aspetti culturali e il contesto storico che portò allo sviluppo della civiltà etrusca e alla scomparsa della stessa con l’avvento dell’Impero romano
- Tecnologie: comprendere ed analizzare il grado di sviluppo tecnologico della civiltà etrusca
Programma della giornata:
8.00 partenza dalla stazione dei treni di Saxa Rubra
9.00 arrivo alla Basilica di Santa Maria del Popolo e visita alle opere di Caravaggio
Dalle ore 10.30 alle ore 12.00 visita guidata al Museo d’Arte Etrusca
Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 laboratorio di pittura etrusca
Dalle ore 13.00 alle ore 13.45 pranzo al sacco presso il parco di Villa Borghese
Ore 15.00 arrivo a Saxa Rubra
YEAR 8 & 9
Per i ragazzi della II e III media l’esperienza didattica si pone i seguenti obiettivi:
- Storia dell’arte: consolidare le conoscenze sui movimenti artistici e culturali a cavallo tra l’800 e il ‘900, con particolare attenzione verso le avanguardie artistiche; acquisire la capacità di osservazione ed interpretazione di un quadro
- Storia: comprendere il legame tra la situazione storica e culturale e il clima artistico in cui essa si esprime
Programma della giornata:
8.00 partenza dalla stazione dei treni di Saxa Rubra
9.00 arrivo alla Basilica di Santa Maria del Popolo e visita alle opere di Caravaggio
Dalle ore 10.30 alle ore 13.00 visita guidata della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Dalle ore 13.00 alle ore 13.45 pranzo al sacco presso il parco di Villa Borghese
Ore 15.00 arrivo a Saxa Rubra
In caso di partecipazione all’unanimità del gruppo classe, il costo complessivo della gita è di € 20 ad alunno e comprende il costo dei mezzi pubblici, dell’ingresso e visita guidata al museo. La quota di partecipazione verrà ricalcolata in caso di minori partecipazioni.
Si raccomanda di portare il pranzo al sacco. I genitori dovranno accompagnare e tornare a riprendere i propri figli dalla stazione di Saxa Rubra.