TEDx Roma 2017
L’evento TEDx Roma 2017 si è svolto sabato 8 aprile presso l’Auditorium della Conciliazione e ha avuto come argomento di discussione “L’anno 2037: il futuro tra 20 anni”.
Ma a cosa serve TEDx? Le conferenze del TEDx sono in grado di aprire uno spiraglio sul futuro nella mente di chi vi partecipa e gli speech, tenuti spesso in lingua inglese, sono raccontati da esperti in un linguaggio evoluto fatto per un’audience altrettanto evoluta.
Ma come coinvolgere anche i ragazzi in questo progetto? Ci ha pensato Ford Italia che ha già avuto un ruolo lo scorso anno attraverso la partecipazione al TEDx con un’attività che ha visto coinvolti direttamente dei bambini in interviste a luminari della scienza e tecnologia a livello mondiale. Forti del successo riscosso da questa precedente attività, sia da parte dell’organizzazione sia da parte degli speaker, quest’anno si è deciso di replicare portando su un livello più alto il coinvolgimento dei più piccoli.
Ford Italia al TEDx ha raccontato il futuro in maniera comprensibile a tutti, soprattutto a coloro che incarnano il futuro stesso: i ragazzi.
Chi meglio di loro può dirci come immaginano il loro futuro fra 20 anni?
Ecco in sintesi l’attività svolta:
· Tra gli speech dei relatori, sono stati selezionati tre speech più significativi e interessanti
· Gli studenti hanno seguito l’intervento e sono stati supportati alla comprensione degli argomenti da un artista/vignettista che ha trasformato in immagini i concetti esposti e poi hanno dialogato direttamente con i relatori intervistandoli
· L’organizzazione TEDx ha messo a disposizione anche uno “speech speciale” e per questo i ragazzi hanno potuto assistere alla discussione direttamente dalla platea
Progetto post evento:
· Forditalia ha realizzato questo video permettendo ai ragazzi di apportare il loro personale contributo all’evento
Buona visione!
Gli studenti di Acorn House International
M. Hawar
C.A. Pratesi
A.C. Tortora