Speciale Falcone e Borsellino: il 23 maggio 2017 su Rai1
Molti studiosi concordano sul fatto che la lingua italiana sia nata ufficialmente solo con l’arrivo della televisione, nel 1954. E in effetti è così, la televisione ha contribuito per larga parte alla diffusione della lingua e della cultura, ha raggiunto persone di ogni rango sociale, anche quelle che non sapevano né leggere né scrivere. Ancora oggi la televisione italiana affronta temi di elevata importanza sociale e culturale, come quello della mafia.
Il 23 maggio 2017 alle ore 20,30 su Rai 1 andrà infatti in onda uno speciale, condotto da Fabio Fazio, su Falcone e Borsellino per ricordare i due magistrati e le loro scorte uccisi dalla mafia e raccontare le due stragi di Capaci e via D’Amelio. Il programma vuole svelarci la loro forza d’animo, l’abnegazione e anche la disperata solitudine nella quale si sono trovati, affinché il loro coraggio e la loro fermezza d’animo sia sempre d’esempio per i giovani di oggi e per quelli di domani.
Tag:Italia, mafia, Storia, televisione