ACORN HOUSE INTERNATIONAL
  • Students
  • Parents
  • Teachers
Acorn House InternationalAcorn House International
  • About Us
    • Welcome
    • Mission and philosophy
    • History
    • School Policies
    • Faculty & Staff
    • Vacancies
  • Academic
    • Curriculum
      • Early Years & Foundation Stage
      • Key Stage 1
      • Key Stage 2
      • Key Stage 3
      • Italian Primary School
      • Italian Secondary School
      • Pre-IB Cambridge IGCSE
    • Subjects
      • Art & Design
      • Computing
      • Drama
      • Gym
      • Music
    • Assessment and marking
      • Assessment in Key Stage 1
      • Assessment in Key Stage 2
      • Assessment in Key Stage 3
      • Italian System Assessment
      • Exams
      • Cambridge Exams
      • Italian Exams
  • School Life
    • Curricular Activities
      • Yearly Project Experiences
      • Educational Trips
      • Skill Contests
      • House Points System
      • Behaviour Awards
      • Journalism Project
      • Events
      • PTO
      • Psychological Support
    • Extra Curricular Activities
      • Homework Time
      • DSA Tutoring
      • FIRST Certificate Preparation
      • Chinese Course
      • Sports
      • English Summer Camp in Rome – Acorn House
    • Showcase
      • School Blog
      • Art Gallery
      • Class Blog
      • Featured Content
    • Students News
      • Y7 – Acorn TV News
      • Y8 – Acorn Express Newspaper
      • Y9 – Acorn Online News
      • Students podcasts
  • Admission
    • Admission Guidelines
    • How to Apply
    • Application Form
    • Entry Tests
    • Arrange a Visit
    • Transport Service
  • News & Calendar
    • School & PTO News
    • Newsletter
    • School Calendar
    • Term Dates
  • Contact
  • About Us
    • Welcome
    • Mission and philosophy
    • History
    • School Policies
    • Faculty & Staff
    • Vacancies
  • Academic
    • Curriculum
      • Early Years & Foundation Stage
      • Key Stage 1
      • Key Stage 2
      • Key Stage 3
      • Italian Primary School
      • Italian Secondary School
      • Pre-IB Cambridge IGCSE
    • Subjects
      • Art & Design
      • Computing
      • Drama
      • Gym
      • Music
    • Assessment and marking
      • Assessment in Key Stage 1
      • Assessment in Key Stage 2
      • Assessment in Key Stage 3
      • Italian System Assessment
      • Exams
      • Cambridge Exams
      • Italian Exams
  • School Life
    • Curricular Activities
      • Yearly Project Experiences
      • Educational Trips
      • Skill Contests
      • House Points System
      • Behaviour Awards
      • Journalism Project
      • Events
      • PTO
      • Psychological Support
    • Extra Curricular Activities
      • Homework Time
      • DSA Tutoring
      • FIRST Certificate Preparation
      • Chinese Course
      • Sports
      • English Summer Camp in Rome – Acorn House
    • Showcase
      • School Blog
      • Art Gallery
      • Class Blog
      • Featured Content
    • Students News
      • Y7 – Acorn TV News
      • Y8 – Acorn Express Newspaper
      • Y9 – Acorn Online News
      • Students podcasts
  • Admission
    • Admission Guidelines
    • How to Apply
    • Application Form
    • Entry Tests
    • Arrange a Visit
    • Transport Service
  • News & Calendar
    • School & PTO News
    • Newsletter
    • School Calendar
    • Term Dates
  • Contact
  • Students
  • Parents
  • Teachers

Featured Content

  • Home
  • Featured Content
  • Nati per leggere

Nati per leggere

  • Posted by Valeria Sorbino
  • Categories Featured Content
  • Date December 19, 2019

“Tutti grandi sono stati piccoli una volta. Ma pochi di essi se lo ricordano”

Così scriveva Antoine de Saint-Excupéry nel suo bellissimo capolavoro : Il piccolo principe.

La lettura è una delle competenze cognitive più importanti per un bambino che apporta molti vantaggi anche in altri ambiti dello sviluppo.

Nella società contemporanea sembra che non ci sia più tempo per leggere, né soprattutto desiderio di farlo. Questo è il tempo della tecnologia e dei grandi mezzi di comunicazione che assorbono la maggior parte del nostro tempo e dei nostri interessi: da questo non sono esclusi nemmeno i bambini, anzi. Spesso posseggono uno smartphone che consente loro di collegarsi in rete e di usufruire di tali piattaforme. Un atteggiamento che perdura nel tempo fino all’ età adulta. La lettura, dunque, non rientra tra gli intessi e attività principali.

Ma cosa succede con la lettura?

Vantaggi cognitivi: la lettura è da considerarsi una vera e propria palestra in cui si può “allenare” la mente. Leggere abitua i bambini a pensare a realtà possibili e diverse dalla propria, a provare ad anticipare con l’immaginazione quello che succederà. La lettura stimola la fantasia dei nostri bambini e allarga il loro orizzonte di pensiero; quando si legge un libro, la cosa più bella è creare le scene nella propria mente, quasi come se noi fossimo i protagonisti stessi. Il narratore racconta, noi leggiamo e sogniamo.

Vantaggi emotivi: la lettura amplia il ventaglio delle emozioni che il bambino può riconoscere e affrontare. Attraverso la lettura i bambini possono interfacciarsi a diverse tematiche come la morte, abbandono, solitudine ecc. Abitua il bambino ad assumere il punto di vista dei protagonisti e stimolerà la cosiddetta empatia, ovvero la capacità di mettersi nei panni dell’altro e di comprendere ciò che sente e ciò che prova.

Vantaggi relazionali: la capacità di empatia ha infatti delle importantissime ricadute sul piano relazionale: agisce nei confronti degli altri quando si ipotizza ciò che stanno provando o pensando gli interlocutori. L’assenza o la carenza di empatia, non permette uno scambio relazionale efficace rendendo l’altro imprevedibile e indecifrabile.

Un libro è quindi  fonte di arricchimento non solo culturale ma anche intellettivo, sociale, etico e morale.

Ogni libro che leggiamo è un mattoncino che dovrà servire alla costruzione di un grande palazzo e  il bello dei mattoni è che restano lì per sempre a sostenere quel palazzo. I libri che noi leggiamo sono proprio cosi, diventano nostri, per sempre, perché ogni lettura sarà qualcosa di noi e avrà qualcosa di noi. Quello che dobbiamo cercare di offrire ai nostri figli è una formazione completa, che comprenda lo sport, il divertimento, lo svago offerto dalla tv ma, anche dalla lettura. Senza di essa, i nostri bambini non riusciranno pienamente ad assaporare i vari aspetti della vita, le varie sfumature di ogni esperienza.

Previous post

Why is homework important?
18 December, 2019

Next post

Year 4 - Progetto "Big Bang"
20 December, 2019

Filter Posts By

Teacher
Student
Class Blog

Students Featured Content

  • READ MORE
    I social media nelle scuole, un nuovo metodo di apprendimento
    October 15, 2022
    In che modo i social media possono aiutare e supportare l'apprendimento? Possiamo immaginare un futuro scolastico con i social network? Interessante testo argomentativo sviluppato, a...
  • READ MORE
    I giganti dei mari sono in pericolo
    May 18, 2022
    Le restrizioni imposte
  • READ MORE
    From Rocks to Soil
    March 22, 2022
    by Robel   From the beginning of time rocks have been used for everything from cooking to building castles. They are an essential ingredient to a successful...
  • READ MORE
    Un mare di inquinamento
    March 17, 2022
    Bianca ci spiega perché è importante salvaguardare gli oceani e i mari: oggi l'inquinamento distrugge moltissime specie viventi e gli habitat naturali, ma tutti possiamo...
  • READ MORE
    86enne va all’ospedale e si vede la casa occupata per 20 giorni
    March 15, 2022
    Federico ci racconta la storia di Ennio di Lalla, un anziano signore cui è stata occupata la propria casa nella quale viveva dal 1953.
  • READ MORE
    Y9 Article - Your Calling by Beatrice C
    March 14, 2022
    by Beatrice C When living your life you always need something which makes you follow the correct path. This is also known as your calling. What...
logo-03

Via Veientana 297, 00189 - Roma 00189


(+39) 06.8746.2195


(+39) 06.8746.2192


info@acornhouse.school


Acorn House International is not an awarding body, but it prepares students for the exams of recognised academic qualifications.

Facebook iconInstagram iconWebsite iconYouTube icon

Partners

logo-cambridge
logo-05
logo-04
logo-04
 

Copyright © Acorn House International- Privacy ."
Vi informiamo che il sito consente l'invio di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito, nonchè di cookie di 'terze parti' anche di profilazione. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'utilizzo dei predetti cookieAccetto Informativa

Applications 23-24

  
Our beautiful new green campus provides a balanced environment between classroom and laboratory spaces and meaningful outdoor experiences. We believe in the blended approach of nature-inspired learning and cutting-edge technologiesIl nostro bellissimo nuovo campus verde offre un ambiente equilibrato tra aula e spazi di laboratorio ed esperienze significative all’aperto. Crediamo nell’approccio misto di apprendimento ispirato alla natura e alle tecnologie all’avanguardia.