ACORN HOUSE INTERNATIONAL
  • Students
  • Parents
  • Teachers
Acorn House InternationalAcorn House International
  • About Us
    • Welcome
    • Mission and philosophy
    • History
    • School Policies
    • Faculty & Staff
    • Vacancies
  • Academic
    • Curriculum
      • Early Years & Foundation Stage
      • Key Stage 1
      • Key Stage 2
      • Key Stage 3
      • Italian Primary School
      • Italian Secondary School
      • Pre-IB Cambridge IGCSE
    • Subjects
      • Art & Design
      • Computing
      • Drama
      • Gym
      • Music
    • Assessment and marking
      • Assessment in Key Stage 1
      • Assessment in Key Stage 2
      • Assessment in Key Stage 3
      • Italian System Assessment
      • Exams
      • Cambridge Exams
      • Italian Exams
  • School Life
    • Curricular Activities
      • Yearly Project Experiences
      • Educational Trips
      • Skill Contests
      • House Points System
      • Behaviour Awards
      • Journalism Project
      • Events
      • PTO
      • Psychological Support
    • Extra Curricular Activities
      • Homework Time
      • DSA Tutoring
      • FIRST Certificate Preparation
      • Chinese Course
      • Sports
      • English Summer Camp in Rome – Acorn House
    • Showcase
      • School Blog
      • Art Gallery
      • Class Blog
      • Featured Content
    • Students News
      • Y7 – Acorn TV News
      • Y8 – Acorn Express Newspaper
      • Y9 – Acorn Online News
      • Students podcasts
  • Admission
    • Admission Guidelines
    • How to Apply
    • Application Form
    • Entry Tests
    • Arrange a Visit
    • Transport Service
  • News & Calendar
    • School & PTO News
    • Newsletter
    • School Calendar
    • Term Dates
  • Contact
  • About Us
    • Welcome
    • Mission and philosophy
    • History
    • School Policies
    • Faculty & Staff
    • Vacancies
  • Academic
    • Curriculum
      • Early Years & Foundation Stage
      • Key Stage 1
      • Key Stage 2
      • Key Stage 3
      • Italian Primary School
      • Italian Secondary School
      • Pre-IB Cambridge IGCSE
    • Subjects
      • Art & Design
      • Computing
      • Drama
      • Gym
      • Music
    • Assessment and marking
      • Assessment in Key Stage 1
      • Assessment in Key Stage 2
      • Assessment in Key Stage 3
      • Italian System Assessment
      • Exams
      • Cambridge Exams
      • Italian Exams
  • School Life
    • Curricular Activities
      • Yearly Project Experiences
      • Educational Trips
      • Skill Contests
      • House Points System
      • Behaviour Awards
      • Journalism Project
      • Events
      • PTO
      • Psychological Support
    • Extra Curricular Activities
      • Homework Time
      • DSA Tutoring
      • FIRST Certificate Preparation
      • Chinese Course
      • Sports
      • English Summer Camp in Rome – Acorn House
    • Showcase
      • School Blog
      • Art Gallery
      • Class Blog
      • Featured Content
    • Students News
      • Y7 – Acorn TV News
      • Y8 – Acorn Express Newspaper
      • Y9 – Acorn Online News
      • Students podcasts
  • Admission
    • Admission Guidelines
    • How to Apply
    • Application Form
    • Entry Tests
    • Arrange a Visit
    • Transport Service
  • News & Calendar
    • School & PTO News
    • Newsletter
    • School Calendar
    • Term Dates
  • Contact
  • Students
  • Parents
  • Teachers

News

  • Home
  • News
  • TG – Acorn House – Y7 – 2021-22

TG – Acorn House – Y7 – 2021-22

  • Posted by Lara Lioce
  • Categories News, Students Featured Content, Y7 - Acorn TV News
  • Date July 8, 2022

Alla Acorn House International, scuola secondaria di I grado bilingue, si alternano i curricula inglese e italiano. Proprio nel dialogo tra le due lingue e culture, è nato il Progetto Giornalismo. Il primo anno del ciclo di primo grado è dedicato alla realizzazione di un TG. Dall’ambiente bilingue e multietnico della nostra associazione è nata l’idea di un coinvolgimento tra pari per elaborare e discutere le tematiche che interessano il nostro pianeta. I ragazzi ci tengono a promulgare, attraverso questo progetto, quello che è il loro pensiero sulle tematiche geopolitiche, ambientali, di sostenibilità, di uguaglianza e giustizia, di pari opportunità, e vogliono approfondire temi tecnologici e scientifici, le loro conoscenze e speranze sugli obiettivi dell’Agenda 2030, i loro sogni.

Quest’anno gli studenti della prima media hanno realizzato otto servizi telegiornalistici con la “redazione inglese” (prima parte del video, minuti 0:00 / 25:05) e altri otto con la “redazione italiana” (seconda e ultima parte del video, minuti 25:05 / 46:36). Sebbene il lavoro sia lungo, bisogna considerare questo progetto come un lavoro olistico che ha coinvolto l’intera classe e tutte le discipline lungo tutto l’anno scolastico, permettendo così la realizzazione di tanti video, ognuno corrispondente ad un servizio giornalistico differente; nell’insieme i servizi del TG della scuola vengono presentati da alcuni studenti della “redazione inglese” che poi passano la linea agli studenti della “redazione italiana”.

Redazione inglese

Gli studenti hanno realizzato otto servizi su temi di attualità:

Rifugiati ucraini e cosa si sta facendo per aiutarli mentre cercano rifugio nelle nazioni vicine
Il confine tra Messico e gli Stati Uniti e come il Messico sta lottando per far fronte ai migranti che passano attraverso il loro paese e si radunano nelle sue città di confine.
Le proteste a Ottawa contro le restrizioni di movimento al confine tra Canada e Stati Uniti per motivi di sicurezza covid
Il regista Gianluca Guidi, e gli effetti delle restrizioni covid sull’industria dello spettacolo
L’autrice Federica De Paolis parla degli effetti del covid sull’aumento delle vendite dei libri
Un ex allievo parla delle sue avventure sportive da quando ha lasciato la scuola.
Un CEO della Ericsson spiega l’impatto di Zoom
La sostenibilità e la praticità delle auto elettriche, spiegata dall’esperta di automobilismo Maria Leitner

Redazione italiana

Gli studenti della Acorn House hanno realizzato otto servizi:

Nico Piro, giornalista di fama internazionale ha affrontato, in un evento tenutosi a scuola, due importanti fatti di attualità: la guerra in Ucraina e la crisi in Afghanistan. Dalle riflessioni emerse e dall’entusiasmo con cui è stato accolto l’evento, è nato il primo servizio giornalistico;
Dall’evento che ha visto protagonista il giudice Luciano Pugliese è nato il secondo servizio telegiornalistico: il 13 aprile, il Giudice ha spiegato ai ragazzi l’importanza della nascita del pool antimafia e le cause che portarono all’assassinio dei due magistrati Falcone e Borsellino, che a trent’anni dalla morte celebriamo con la nuova moneta da due euro che li raffigura.
L’inquinamento del Lago Vittoria e la qualità del pesce persico che proviene da questo bacino, intervista a Valentina Tepedino, responsabile della Società Scientifica Italiana Medicina Veterinaria Preventiva
L’inquinamento dell’aria in Italia a causa della presenza di NO2
Esopianeti, la possibilità di avere un nuovo pianeta in cui vivere, intervista all’ingegnere aerospaziale astronautico Giacomo Fusco
Fake news sui dinosauri, l’intervista al paleontologo del Museo Reale del Belgio, Filippo Bertozzo
La diversabilità raccontata da Michela Cota
L’importanza dello studio della geologia per prevenire le catastrofi naturali, intervista al geologo Giorgio Arriga

Vi auguriamo una buona visione!
Gli studenti della Year 7

Previous post

Preschool Yellow's Last Days of the School Year
29 June, 2022

Next post

Nursery Class Discovering Their New School
18 September, 2022

Filter Posts By

Teacher
Student
Class Blog

Students Featured Content

  • READ MORE
    I social media nelle scuole, un nuovo metodo di apprendimento
    October 15, 2022
    In che modo i social media possono aiutare e supportare l'apprendimento? Possiamo immaginare un futuro scolastico con i social network? Interessante testo argomentativo sviluppato, a...
  • READ MORE
    I giganti dei mari sono in pericolo
    May 18, 2022
    Le restrizioni imposte
  • READ MORE
    From Rocks to Soil
    March 22, 2022
    by Robel   From the beginning of time rocks have been used for everything from cooking to building castles. They are an essential ingredient to a successful...
  • READ MORE
    Un mare di inquinamento
    March 17, 2022
    Bianca ci spiega perché è importante salvaguardare gli oceani e i mari: oggi l'inquinamento distrugge moltissime specie viventi e gli habitat naturali, ma tutti possiamo...
  • READ MORE
    86enne va all’ospedale e si vede la casa occupata per 20 giorni
    March 15, 2022
    Federico ci racconta la storia di Ennio di Lalla, un anziano signore cui è stata occupata la propria casa nella quale viveva dal 1953.
  • READ MORE
    Y9 Article - Your Calling by Beatrice C
    March 14, 2022
    by Beatrice C When living your life you always need something which makes you follow the correct path. This is also known as your calling. What...
logo-03

Via Veientana 297, 00189 - Roma 00189


(+39) 06.8746.2195


(+39) 06.8746.2192


info@acornhouse.school


Acorn House International is not an awarding body, but it prepares students for the exams of recognised academic qualifications.

Facebook iconInstagram iconWebsite iconYouTube icon

Partners

logo-cambridge
logo-05
logo-04
logo-04
 

Copyright © Acorn House International- Privacy ."
Vi informiamo che il sito consente l'invio di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito, nonchè di cookie di 'terze parti' anche di profilazione. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'utilizzo dei predetti cookieAccetto Informativa

Applications 23-24

  
Our beautiful new green campus provides a balanced environment between classroom and laboratory spaces and meaningful outdoor experiences. We believe in the blended approach of nature-inspired learning and cutting-edge technologiesIl nostro bellissimo nuovo campus verde offre un ambiente equilibrato tra aula e spazi di laboratorio ed esperienze significative all’aperto. Crediamo nell’approccio misto di apprendimento ispirato alla natura e alle tecnologie all’avanguardia.