ACORN HOUSE INTERNATIONAL
  • Students
  • Parents
  • Teachers
Acorn House InternationalAcorn House International
  • About Us
    • Welcome
    • Mission and philosophy
    • History
    • School Policies
    • Faculty & Staff
    • Vacancies
  • Academic
    • Curriculum
      • Early Years & Foundation Stage
      • Key Stage 1
      • Key Stage 2
      • Key Stage 3
      • Italian Primary School
      • Italian Secondary School
      • Pre-IB Cambridge IGCSE
    • Subjects
      • Art & Design
      • Computing
      • Drama
      • Gym
      • Music
    • Assessment and marking
      • Assessment in Key Stage 1
      • Assessment in Key Stage 2
      • Assessment in Key Stage 3
      • Italian System Assessment
      • Exams
      • Cambridge Exams
      • Italian Exams
  • School Life
    • Curricular Activities
      • Yearly Project Experiences
      • Educational Trips
      • Skill Contests
      • House Points System
      • Behaviour Awards
      • Journalism Project
      • Events
      • PTO
      • Psychological Support
    • Extra Curricular Activities
      • Homework Time
      • DSA Tutoring
      • FIRST Certificate Preparation
      • Chinese Course
      • Sports
      • English Summer Camp in Rome – Acorn House
    • Showcase
      • School Blog
      • Art Gallery
      • Class Blog
      • Featured Content
    • Students News
      • Y7 – Acorn TV News
      • Y8 – Acorn Express Newspaper
      • Y9 – Acorn Online News
      • Students podcasts
  • Admission
    • Admission Guidelines
    • How to Apply
    • Application Form
    • Entry Tests
    • Arrange a Visit
    • Transport Service
  • News & Calendar
    • School & PTO News
    • Newsletter
    • School Calendar
    • Term Dates
  • Contact
  • About Us
    • Welcome
    • Mission and philosophy
    • History
    • School Policies
    • Faculty & Staff
    • Vacancies
  • Academic
    • Curriculum
      • Early Years & Foundation Stage
      • Key Stage 1
      • Key Stage 2
      • Key Stage 3
      • Italian Primary School
      • Italian Secondary School
      • Pre-IB Cambridge IGCSE
    • Subjects
      • Art & Design
      • Computing
      • Drama
      • Gym
      • Music
    • Assessment and marking
      • Assessment in Key Stage 1
      • Assessment in Key Stage 2
      • Assessment in Key Stage 3
      • Italian System Assessment
      • Exams
      • Cambridge Exams
      • Italian Exams
  • School Life
    • Curricular Activities
      • Yearly Project Experiences
      • Educational Trips
      • Skill Contests
      • House Points System
      • Behaviour Awards
      • Journalism Project
      • Events
      • PTO
      • Psychological Support
    • Extra Curricular Activities
      • Homework Time
      • DSA Tutoring
      • FIRST Certificate Preparation
      • Chinese Course
      • Sports
      • English Summer Camp in Rome – Acorn House
    • Showcase
      • School Blog
      • Art Gallery
      • Class Blog
      • Featured Content
    • Students News
      • Y7 – Acorn TV News
      • Y8 – Acorn Express Newspaper
      • Y9 – Acorn Online News
      • Students podcasts
  • Admission
    • Admission Guidelines
    • How to Apply
    • Application Form
    • Entry Tests
    • Arrange a Visit
    • Transport Service
  • News & Calendar
    • School & PTO News
    • Newsletter
    • School Calendar
    • Term Dates
  • Contact
  • Students
  • Parents
  • Teachers
  • Home
  • Middle school – School trip to Berlin
Loading Events

Middle school – School trip to Berlin

February 27 - March 3

Event Navigation

  • « Year 4 – School trip to Grosseto
  • Middle School – School trip to Copenhagen »

Where:
Berlin, Germany

Classes:
Year 7, Year 8, Year 9

Accompanying teachers:
Mr Gale, Mr Stonemason, Ms Speziale

Program
4 nights, 5 days: February 27 – March 3rd 2023

1° GIORNO: ROMA BERLINO  

VISITA DI INTRODUZIONE AL PROGETTO 

Raduno dei partecipanti all’aeroporto di ROMA FCO, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in mattinata con volo di  linea CON SCALO a Vienna ASTRIAN AIRLINES / LUFTHANSA per Berlino (orario partenza 10:15 arrivo 14:20 a Berlino).  Arrivo, sistemazione in pullman, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Incontro alla  stazione centrale (Hauptbahnhof) e visita guidata di mezza giornata (4 ore divisi in due gruppi con due guide) e visita del quartiere governativo, Porta di Brandeburgo. Monumento agli ebrei assassinati in Europa, ai Roma e Sinti, agli Omosessuali  perseguitati, alle vittime della cosiddetta operazione Eutanasia, Potsdamerplatz, Check point Charlie. Al termine rientro in  hotel, cena presso Ristorante convenzionato e pernottamento.

2° GIORNO: BERLINO 

BERLINO SETTE/OTTOCENTESCA 

Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata visita guidata (4 ore di guida divisi in due gruppi con due guide) della Berlino  sette/ottocentesca. Gendarmenmarket (la piazza più bella di Berlino in senso tradizionale), Bebelplatz, Humboldt Universitat, Neue Wache (l’altarte della Patria tedesco), l’isola dei Musei e il Castello riconosciuto e diventato  Humboldtforum. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata al Museo di Pergamon (prenotazione  + ingresso + servizio guida inclusi nella quota) con la Porta di Babilonia, Porta del Mercato di Mileto, Mchatta e Stanza di  Aleppo (il fregio dell’altare di Pergamon non è visibile) e visita del Museo Egizio (prenotazione + ingresso incluso). In serata  rientro in hotel e cena in ristorante convenzionato. 

Dopo cena: salita notturna sulla Cupola del Parlamento (prenotazione e ingresso incluso) e pernottamento.

3° GIORNO: BERLINO 

NASCITA E FINE DELLA GERMANIA EST 

Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata incontro con le guide e visita guidata (4 ore di guida divisi in due gruppi  con due guide) della città con la nascita e la fine della Germania Est, Alexanderplatz, centro della ex Berlino Est, visita alla  ex Stalin Allee, il Weberwiese, in mezzo alle “regge per gli operai” dei primi anni della Germania Est. Visita della Mostra  sulla rivoluzione silenziosa all’aperto davanti al Museo della Stasi. Pranzo libero. Nel pomeriggio si cinsiglia la visita libera  della East Side Gallery, lungo tratto di muro tutto graffitato, una volta una delle zone più drammatiche del Muro, oggi una  nuova Potsdamerplatz. Discussione in piccoli gruppi prendendo spunto dai disegni dei graffiti ripercorrendo la storia della  caduta del muro di Berlino fino ai nostri giorni. Proseguimento della visita guidata al Museo Ebraico (prenotazione +  ingresso + servizio guida interna 1 guida ogni 15 persone inclusi nella quota), uno dei più grandi d’Europa. Si trova nel  quartiere di Kreuzberg, non lontano dal Checkpoint Charlie e da dove un tempo sorgeva il muro di Berlino. In serata rientro  in hotel, cena in ristorante convenzionato e pernottamento.

4° GIORNO: BERLINO 

MEMORIALE DEL MURO DI BERLINO DI IERI E DI OGGI  

Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata visita guidata (4 ore di guida, 1 guida ogni 15 alunni) al Memoriale del  Muro di Berlino della Bernauerstrasse, parte di una zona di 3 Km di Muro rimasta segnata, dove sono morte circa venti  persone. Proseguimento alla Mostra all’aperto sulla caduta del Muro nella Bornholmerstrasse, uno dei primi valichi tra  Berlino Est e Ovest dove cadde il Muro. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento visita guidata (una guida ogni 15  persone) per la Mostra della Berlin Global (prenotazione + ingresso + servizio guida inclusi nella quota), mostra interattiva  su Berlino di ieri e di oggi, in collegamento con il mondo, per aiutare a pensare a 360°.. In serata rientro in hotel, cena in  ristorante convenzionato e pernottamento.

5° GIORNO: BERLINO / ROMA 

Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata ultime visite libere a piedi della città (ingressi esclusi), si consiglia: il Futurium  “La Casa del Futuro”(prenotazione inclusa nella quota – ingresso gratuito), è la nuova realtà architettonica di Berlino che  vi porta nel futuro con mostre d’arte, installazioni interattive, film e musica. Fondamento del progetto Futurium è quello  di anticipare nuove ideologie nel campo della politica, scienza, economia, società e alimentazione. Sul tetto è possibile  avere una delle migliori viste panoramiche su Berlino e vedere la cupola del Reichstag. In alternativa visita della Gemalde  Galerie o Neues Museum. Pranzo libero. Al termine sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Berlino.  Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza volo di linea CON SCALO a Vienna ASTRIAN AIRLINES / LUFTHANSA e partenza  per Roma. Arrivo in serata.


Departure /Arrival

Depart: Monday 27th February
Return: Friday 3rd March

• Volo di linea con scalo AUSTRIAN AIRLINES / LUFTHANSA ROMA/ Vienna/Berlino / Roma in classe economica

Accomodation
HOTEL MEININGER EAST SIDE GALLERY***- CITY HOTEL BERLIN EAST***- HOTEL CONFORT LICHTENBERG*** o similari / Berlino centro

Costs
Maximum number: 44 Students Euro 1.030
Minimum number: 23 Students Euro 1.160

Costo Primatour 40 students: Euro 780 each

Budget: 

Educational learning objectives:
English
  • Using spoken English abroad
  • Interacting in English
  • Developing travel writing skills
  • Developing analytical skills
  • Sharpening presentation skills
  • Developing a literary appreciation of cities
  • Broadening knowledge of the sonnet form
Geography
  • Immersion in a new culture
  • Tasting the delights of other cultures food
  • Field research opportunities 
History
  • Investigating the horror of the 2nd World War and its aftermath
  • Exploring concentration camps
  • Diary keeping
Science
  • Sustainability and UN goals 
  • Modern and futuristic style 
  • Nature and City co-exist together 
  • Organic food, restaurants 
  • Organic gardens 
Cross curricular 
  • Students will use all their academic skills in the Tempelhof design activity where they will interview locals, collect data, use that information to design a new project

Authorisation form available until 3:30pm on 24 October p.v. : Application form

 

+ Google Calendar+ Add to iCalendar

Details

Start:
February 27
End:
March 3

Event Navigation

  • « Year 4 – School trip to Grosseto
  • Middle School – School trip to Copenhagen »

Filter Posts By

Teacher
Student
Class Blog

Students Featured Content

  • READ MORE
    I social media nelle scuole, un nuovo metodo di apprendimento
    October 15, 2022
    In che modo i social media possono aiutare e supportare l'apprendimento? Possiamo immaginare un futuro scolastico con i social network? Interessante testo argomentativo sviluppato, a...
  • READ MORE
    I giganti dei mari sono in pericolo
    May 18, 2022
    Le restrizioni imposte
  • READ MORE
    From Rocks to Soil
    March 22, 2022
    by Robel   From the beginning of time rocks have been used for everything from cooking to building castles. They are an essential ingredient to a successful...
  • READ MORE
    Un mare di inquinamento
    March 17, 2022
    Bianca ci spiega perché è importante salvaguardare gli oceani e i mari: oggi l'inquinamento distrugge moltissime specie viventi e gli habitat naturali, ma tutti possiamo...
  • READ MORE
    86enne va all’ospedale e si vede la casa occupata per 20 giorni
    March 15, 2022
    Federico ci racconta la storia di Ennio di Lalla, un anziano signore cui è stata occupata la propria casa nella quale viveva dal 1953.
  • READ MORE
    Y9 Article - Your Calling by Beatrice C
    March 14, 2022
    by Beatrice C When living your life you always need something which makes you follow the correct path. This is also known as your calling. What...
logo-03

Via Veientana 297, 00189 - Roma 00189


(+39) 06.8746.2195


(+39) 06.8746.2192


info@acornhouse.school


Acorn House International is not an awarding body, but it prepares students for the exams of recognised academic qualifications.

Facebook iconInstagram iconWebsite iconYouTube icon

Partners

logo-cambridge
logo-05
logo-04
logo-04
 

Copyright © Acorn House International- Privacy ."
Vi informiamo che il sito consente l'invio di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito, nonchè di cookie di 'terze parti' anche di profilazione. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'utilizzo dei predetti cookieAccetto Informativa

Pre-applications 23-24

  
Our beautiful new green campus provides a balanced environment between classroom and laboratory spaces and meaningful outdoor experiences. We believe in the blended approach of nature-inspired learning and cutting-edge technologiesIl nostro bellissimo nuovo campus verde offre un ambiente equilibrato tra aula e spazi di laboratorio ed esperienze significative all’aperto. Crediamo nell’approccio misto di apprendimento ispirato alla natura e alle tecnologie all’avanguardia.